Opportunità di sviluppo di una nuova tecnologia a base di nanomateriali per depuratori
Ambito: Nanomateriali
Opportunità: Sviluppo nuovo prodotto/brevetto
Azienda partner del progetto: Linari Nanotech http://www.linaribiomedical.com produce macchine per realizzare nanomateriali. Con il progetto NanoFactory intende promuovere il trasferimento tecnologico delle pubblicazioni sui nanomateriali realizzate dalle università nel mondo verso reali applicazioni industriali.
Situazione: Abbiamo intercettato il bisogno specifico di un’importante azienda che si occupa di depurazione di refluo civile e industriale di sostituire l’attuale ciclo di depurazione a base di prodotti chimici con un ciclo interamente organico. Il depuratore è disponibile mettendo a disposizione le proprie vasche per la sperimentazione.
Soluzione: Abbiamo individuato un cento di ricerca italiano che, avendo già svolto studi e pubblicazioni sullo sviluppo di nanomateriali per la depurazione delle acque, sarebbe disponibile a realizzare lo studio specifico per il caso in oggetto. La soluzione prospettata potrebbe permettere di ridurre di oltre 300 volte i livelli di inquinamento attuali.
Opportunità: cerchiamo un’azienda o una startup (anche da costituire) che sia interessata a diventare proprietaria della tecnologia e del relativo possibile brevetto, sostenendo economicamente la fase di sperimentazione e messa a punto del prodotto. Investimento stimato per la messa a punto del nanomateriale: inferiore a €. 100.000
Per maggiori informazioni contattare Campus Innovazione segreteria@campusinnovazione.it tel. 055 3987592
Ivano Greco
Ultimi post di Ivano Greco (vedi tutti)
- 24 e 25 Novembre 2020 – B2B gratuito per startup a Piazza Network - ottobre 26, 2020
- Made in Digital – Fiera online dal 16 al 21 Luglio 2020 - luglio 2, 2020
- Campus Innovazione offre 2h di supporto strategico gratuito a 10 PMI per ripartenza post Covid19 - aprile 23, 2020
Pingback: Aperta la ricerca di professionisti | Campus Innovazione