Martedi 14 Giugno dalle ore 17.30 Campus Innovazione organizza, in collaborazione con CERFITT Pontedera, un corso di formazione gratuito di introduzione a “Il Metodo Lean Startup: Come individuare i primi clienti paganti” presso la sede CERFITT – Pontech in Viale Piaggio, 32, 56025 Pontedera PI.
Modalità di partecipazione – Iscrizione via EventBrite:
Il workshop Lean Startup è lo strumento ideale per apprendere un metodo di lavoro che consente di testare le idee di innovazione in fase embrionale. Durante la presentazione verrà illustrato il funzionamento del workshop, e la sua applicazione nel corso del Campus Innovazione. I partecipanti, in sole 48h, costituiti in team di lavoro, possono svolgere , in modo efficace la validazione “problema/cliente” fondamentale per individuare le modalità per individuare i primi potenziali clienti (early adopters) di un prodotto innovativo. Attraverso la Javelin Board i team potranno arrivare a definire un primo concept di MVP (Prodotto Minimo Funzionante) in grado di acquisire clienti disposti a pagare per il servizio/prodotto in sviluppo. Il workshop si conclude con la condivisione dei risultati da parte dei singoli gruppi e il feedback finale da parte degli altri partecipanti e delle aziende invitate. L’applicazione del metodo risulta di particolare interesse per startup e aziende PMI.
Campus Innovazione e’ una piattaforma creativa di “Open Innovation” che nasce nel Coworking. Il nostro obiettivo è avviare un rapporto di lavoro fra aziende e team multidisciplinari. Alle aziende che hanno progetti di innovazione prodotto nel cassetto vengono affiancati team in outsourcing che, con una formula imprenditoriale guidata, si impegnano a realizzare il MVP (Prodotto Minimo Funzionante) in 3 mesi.
Programma:
ore 17.30 – Apertura Registrazioni
ore 17.45 – Introduzione a cura Andrea Puccini – Responsabile CERFITT
ore 18.00 – Il Metodo Lean Startup: Come individuare i primi clienti paganti – Ivano Greco
ore 19.00 – Domande & Risposte – Aperitivo & Networking
Modalità di partecipazione – Iscrizione via EventBrite:
– Posti riservati agli iscritti al Campus. Gli iscritti al Campus accedono ai posti riservati. Se sei alla ricerca di un team di lavoro con cui collaborare e di aziende che vogliono sviluppare progetti di nuovi prodotti, prendi in considerazione di iscriverti.
– Posti liberi e gratuiti per “Ospiti Campus“. Se sei interessato all’argomento del seminario, o solo curioso di scoprire Campus, puoi partecipare gratuitamente a patto che ci siano posti liberi (partecipazioni max 2/anno).
Vi aspettiamo!!
Commenti recenti