Sabato 3 Ottobre dalle ore 10.00 incontriamo, presso Multiverso Firenze in Via Campo d’Arrigo, Libera Informatica per parlare del “Valore aggiunto dell’informatica sostenibile”: Aspetti tecnici, economici ed etici del Software Libero per un uso consapevole delle tecnologie.
Libera Informatica è una associazione, nata nel 2009 per la promozione del Software Libero*.
Le attività dell’associazione comprendono l’organizzazione di corsi, la realizzazione di progetti di Educazione Ambientale nelle scuole, la partecipazione ad eventi e manifestazioni, attività di assistenza a privati, aziende e scuole.
L’uso del Software Libero consente di contrastare l’obsolescenza programmata dei computer e quindi di prolungarne la vita, dato l’impatto che un computer ha sull’ambiente in termini di energia, materie prime impiegate e costi di smaltimento.
*Il Software Libero è software pubblicato con una licenza che permette a chiunque di utilizzarlo e che ne incoraggia lo studio, le modifiche e la redistribuzione; per le sue caratteristiche, si contrappone al software proprietario ed è differente dalla concezione open source, incentrandosi sulla libertà dell’utente e non solo sull’apertura del codice sorgente (Fonte: Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/
Ivano Greco
Ultimi post di Ivano Greco (vedi tutti)
- Trekking per imprenditori a Firenze, il sabato mattina - Febbraio 18, 2025
- Nasce Startup Fashion, il brand di abbigliamento per il networking di imprenditori e startup - Febbraio 13, 2025
- 04/03/25 Business Angels Network Firenze: Prima serata pitch del 2025 - Febbraio 13, 2025
Commenti recenti